Indagine sulle spese delle famiglie: file per la ricerca
L’indagine sulle spese delle famiglie ha lo scopo di rilevare i comportamenti di spesa delle famiglie residenti in Italia. Oggetto della rilevazione sono tutte le spese sostenute dalle famiglie residenti per acquistare beni e servizi destinati al...
Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia...
Sul sito del Ministero dell’Interno è stata pubblicata la Circolare del 6 aprile 2021 che contiene indicazioni ai Prefetti in merito all’applicazione delle misure urgenti.
Campagna vaccinale, firmata l'Ordinanza n. 6/2021 del Commissario per...
Il Commissario per l'emergenza Covid-19ha firmato l'ordinanza n. 6 del 9 aprile 2021.Continua a leggere la notizia sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ordinanze del Ministero della Salute del 9 aprile 2021
Il Ministro della Salute, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 9 aprile 2021, ha firmato nuove Ordinanze che sono entrate in vigore a partire da lunedì 12 aprile. Continua a leggere la notizia sul sito del Ministero...
Decreto-Legge 1 aprile 2021, n. 44
Nel corso del Consiglio dei Ministri n. 10 che si è riunito mercoledì 31 marzo 2021, a Palazzo Chigi, è stato approvato il Decreto-Legge 1 aprile 2021, n 44.
L’omesso rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia: i rimedi previsti...
Leggi l'approfondimento sul sito Giustizia Amministrativa
Indagine conoscitiva sulla condizione delle persone con disabilità
La letteratura scientifica ha mostrato come gli elementi di fragilità che possono limitare lo sviluppo e il progresso sociale degli individui sono molteplici e dipendono in larga misura dalla società e dal contesto in cui sono collocati,...
Ordinanze del Ministero della Salute del 26 marzo 2021
Il Ministro della Salute sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 26 marzo 2021, ha firmato nuove Ordinanze in vigore a partire da lunedì 29 marzo prossimo. Continua a leggere la notizia sul sito del Ministero della Salute
Lazio in zona arancione dal 30 marzo
In base al nuovo decreto legge del Governo e all'ordinanza firmata dal ministro Roberto Speranza, da martedì 30 marzo il Lazio è in zona arancione. Continua a leggere la notizia sul sito della Regione Lazio
Relazione annuale sul bilancio degli oneri - Anno 2020
Sul sito della Funzione Pubblica è on line la relazione complessiva contenente il bilancio annuale degli oneri amministrativi introdotti e eliminati nell'anno 2020 (Art. 8, comma 2-bis, legge 11 novembre 2011, n. 180).
Rapporto sulla competitività dei settori produttivi - Edizione 2021
La nona edizione del Rapporto sulla competitività dei settori produttivi fornisce alcune prime misurazioni degli effetti economici della pandemia. Il perdurare della crisi sanitaria, al pari delle prospettive ancora incerte circa il suo...
Bilancio di genere. Linee guida e avvio delle attività relative al...
La circolare del 13 aprile 2021, n. 12 detta istruzioni dettagliate con riferimento agli adempimenti da porre in essere da parte delle Amministrazioni rispetto al bilancio di genere con riferimento al Rendiconto generale dello Stato per...
Ristori. I dati delle assegnazioni approvate dalla Conferenza...
Il sito della fondazione dell’ANCI ha pubblicato i dati resi noti dal Ministero dell’interno-Direzione centrale finanza con comunicato del 12 aprile 2021 relativi ai principali ristori di parte corrente approvati dalla Conferenza Stato-città ed...
Certificato di pensione 2021: le novità del modello ObisM
Per i beneficiari di prestazioni previdenziali e assistenziali, fra i servizi online l’INPS mette a disposizione il certificato di pensione (modello ObisM).Il certificato viene pubblicato ogni anno tenendo conto delle attività di rivalutazione...
Bonus baby-sitting: attivo il servizio online per presentare la domanda
È attiva la procedura online per richiedere il nuovo bonus baby-sitting, previsto dal decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30.Rispetto alla precedente edizione del bonus, sono cambiati importi e categorie di aventi diritto, fattori che hanno chiesto il...
Sentenza n. 58 del 31/3/2021 Impiego pubblico - utilizzo e termine di...
La Consulta dichiara la non fondatezza delle questioni di legittimità sollevate dalla regione Val d’Aosta relative alle validità temporale delle graduatorie per il reclutamento del personale presso le amministrazioni pubbliche previste dalla legge...
Dal 7 aprile al via le domande per i contributi del D.P.C.M.sulla...
In ottemperanza alle previsioni del D.P.C.M. del 21.6.21 (GU del 6.3.21), il Ministero dell’Interno ha pubblicato sul proprio sito il D.M. 2 aprile 2021 contenete le modalità ed il modello per la presentazione delle istanze di contributo – lo...
Presentato il quarto rapporto sullo stato del capitale naturale in Italia
È stato presentato il 7 aprile, in videoconferenza, alla presenza del Ministro della Transizione ecologica, il “Quarto Rapporto sullo stato del capitale naturale in Italia” che, dopo l'approvazione, sarà trasmesso al Presidente del Consiglio e al...
21/04/21, ore 11:00-12:00, Esperienze e tecnologie per lavorare in...
L’obiettivo di questo webinar è mostrare prassi e tecnologie a prova di hacker per il lavoro “in mobilità”.
21/04/21, ore 10:00-11:30 webinar, Le novità normative più recenti in...
Il terzo percorso formativo, nell'ambito di personale delle amministrazioni comunali, si concentra sulla materia dei concorsi pubblici per l’accesso alle amministrazioni comunali.
23/04/21, ore 15:00-16:30 webinar, Dal SUAP al single digital gateway:...
Nel corso del webinar verranno affrontati i seguenti argomenti: -lo sportello unico digitale europeo al traino dello sportello unico della Direttiva servizi, ergo del SUAP a propensione al cambiamento del SUAP del d.P.R. 160/2010; -il Regolamento...
Corso online per le surroghe dei Presidenti di Seggio 2020
Data: 18 feb 2020 Corso online per le surroghe dei presidenti di seggio Come di consueto si...
Stabilizzazione del personale precario, mobilità e principio di accesso dal...
Data: 20 giu 2019 (Deliberazione Sezione regionale di controllo per la Sicilia n....
Tetti di spesa al fondo risorse decentrate e posizioni organizzative nei co...
Data: 11 giu 2019 (Deliberazione Sezione regionale di controllo per la Lombardia n....